Finestre
- ioannakoman
- 29 dic 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Nel 1992, durante una delle nostre conversazioni sull’arte, riuscii a interessare Ion Koman, allora alla ricerca di un nuovo soggetto artistico più occidentale, al tema affascinante delle “finestre”. Egli accolse questo suggerimento con gratitudine e nel contempo con tanto interesse. A tal proposito ricordo le sue mostre su questo tema: Finestre ad Omegna nel 1993, Favole alla finestra a Milano e a Torino nel 1994 e Finestre nel vuoto a Novara nel 1993. Le diverse tecniche artistiche e la scelta dei materiali hanno conferito alle opere quell’intensità che induce l’osservatore alla contemplazione.
Prof. Martin Damerau, 1997
Galleria Madà di Francoforte sul Meno
Comments